mercoledì 29 settembre 2021

 

UN MINUTO

Un secondo per pensare

o mille anni o una vita,

per guardarmi indietro 

per cancellare la mia ombra,

impressioni di cent'anni

tra la nebbia dei ricordi.

Un minuto per amare,

per non fermare le mie ali

se vorrò o potrò volare,

passo dopo passo

cielo dopo cielo

 cuore dopo cuore

non sarai in una gabbia

nel labirinto di una Dea,

se ci sarai non andrò via

e ti insegnerò a volare

in un mondo dimenticato,

imparerò a restare

tu mi insegnerai ad amare il mare.

Piccoli gesti piccole cose,

piccoli tesori da conservare

un momento per sognare

senza la paura di dimenticare.

La saggezza della pazzia

volare alto senza meta,

vederci giovani puledri 

scalciare urlare ridere

e ancora ridere e urlare

a chi ci vuole incatenare.

Un minuto per il futuro

per non guardarsi intorno,

una spiaggia un sole un cuore,

un amore una speranza,

mano nella mano

labbra sulle labbra,

un abbraccio un sorriso un fiore,

un minuto una vita da inventare.

Mauro R







lunedì 6 settembre 2021

 Quelle scarpe perdute

Le mie scarpe sono ancora su quella strada

tra la polvere della scoperta e delle emozioni,

nessuno ricorda l'eccitazione dei miei passi

ne quanto mondo ho veduto e cantato,

non avevo voce ma solo occhi per guardare.

Non avevo una meta ne una stella da seguire

e le mie paure svanivano sotto il sole,

quanti pensieri rincorrevano le mie scarpe

mentre correvo verso un mondo da scoprire.

La mia ombra era li a farmi compagnia

mille e mille facce ho voluto accarezzare

e mille e mille bocche ho pensato di baciare,

con quelle scarpe io potevo immaginare

e camminare verso un altro giorno 

e dopo la luna un altro sole.

Lontano dalla stupida morale

felice di nuotare contro corrente

sognando di poter cambiare il mondo

con le mie scarpe consumate dalla vita.

Adesso che ho bevuto gli anni e le esperienze

che ho bruciato soli e venduto lune

vorrei ancora il fuoco di quelle sensazioni

tra vento pioggia sole sbagli e amori

e ritrovare quelle scarpe di gioie e contraddizioni.


Mauro